Spazio Gioco
Tipologia: Servizio per la prima infanzia rivolto a genitori e figli
Destinatari: Famiglie con bambini 0 - 3 anni
Collegamento alla Carta dei Servizi - Sezione Spazio Gioco
Spazio per Bambini e Adulti "ARCOBALENO" - Villa di Serio BG
E’ un servizio che accoglie bambini dai 0 ai 3 anni accompagnati da un genitore o adulto di riferimento (nonni, baby-sitter…) per una mattina a settimana per circa due ore... Leggi tutto
All'interno dello Spazio per Bambini e Adulti "Arcobaleno" è attivo il progetto PRIMO VOLO:
-
Spazio per Bambini e Adulti - Treviolo BG
Lo spazio gioco è un progetto del Comune di Treviolo, gestito dalla Cooperativa sociale Il Cantiere.
E’ rivolto a bambini da 0 a 3 anni accompagnati da un adulto di riferimento e mira ad essere un luogo di incontro, socializzazione e gioco. L’ambiente è a misura di bambino e ricco di stimoli ed offre l’opportunità di sperimentare, scoprire, manipolare, creare con materiali, forme e colori oltre che di incontrare piccoli gruppi di coetanei in modo stabile e continuativo. Lo spazio gioco è anche un luogo di incontro e confronto per adulti. Educatori professionisti facilitano la relazione tra bambini e tra adulti con momenti di scambio e dialogo su temi di interesse educativo.
ISCRIZIONI - da metà settembre (consultare il sito del Comune)
SEDE - Via Marconi 1 - frazione di Albegno
PERIODO DI FREQUENZA - da ottobre a giugno
GIORNI DI APERTURA:
-
martedì e giovedì dalle 9.30 alle 11.30 per i bambini da 1 a 3 anni;
-
venerdì dalle 9.30 alle 11.30 per i bambini da 0 a 12 mesi.
Spazio per Bambini e Adulti "Il Giardino Magico" - Grumello del Monte BG
Lo Spazio Gioco “Il Giardino Magico “ è un servizio educativo per bambine e bambini dai 6 ai 36 mesi accompagnati da un adulto.
Offre un contesto educativo di relazione rivolto alle famiglie i cui bambini non frequentano il nido o la sezione primavera. È un’esperienza che si sviluppa nella cornice del gioco con proposte di attività e piccole routine quotidiane.
Il metodo educativo valorizza la “peer education”, sostiene le famiglie con l’obiettivo di aumentare il senso di autoefficacia e autostima degli adulti presenti rispetto al loro ruolo genitoriale. Le educatrici progettano per i bambini e bambine esperienze ludiche diversificate in spazi e ambienti con l’utilizzo di materiali di recupero e naturali per far crescere le competenze di ciascun bambino e del gruppo. Gli spazi esterni e le aree verdi del territorio sono considerati luoghi educativi a cielo aperto dove accompagnare le famiglie offrendo percorsi di esplorazione e conoscenza.
Locandina iscrizioni gennaio-maggio 2022
ARCHIVIO progetti
SPAZIO PRIMA INFANZIA - Ranica BG (2011-2022)
Lo Spazio Gioco - servizio educativo per bambini e bambine da 9 mesi a 3 anni accompagnati da un adulto di riferimento. Un posto accogliente e appositamente predisposto per giocare con altri bambini, alla scoperta di spazi, materiale ludico, relazioni...
La Tana dei Cuccioli - progetto pensato per sostenere i percorsi di autonomia e socializzazione dei bambini e delle bambine da 1 a 3 anni.