Materiali e Strumenti
Scritti interni
- Bilancio Sociale 2019 - Scarica
- Bilancio Sociale 2018 - Scarica
- Bilancio Sociale 2017 - Scarica
-
Bilancio Sociale 2016 - Scarica
-
Bilancio Sociale 2015 - Scarica
-
Di Cantiere in Cantiere | 30 anni di imprese educative | 5 incontri per proseguire - Scarica
-
Carta dei Servizi
La carta dei servizi illustra e introduce le aree di intervento e i servizi della cooperativa, per chi non ci conosce è il modo più semplice cominciare a capire chi siamo. - Scarica
Documenti, Articoli, Tesi di Laurea, Ricerche
- “DIRITTO AL RISCHIO IN UNA RETE DI FIDUCIA” di Giuseppe Pinto
Da sempre, nelle diverse culture, nel cercare di “fare spazio” alle giovani generazioni il mondo adulto ha provato a contrassegnare i percorsi di crescita dei ragazzi e delle ragazze di “rituali di iniziazione”, esperienze rischiose il cui superamento permette di fare accedere alla sfera dei diritti e dei doveri del mondo adulto.
- VIAGGI E MIRAGGI. Attraversare le dipendenze per imparare l’autonomia Riflessioni sul senso del fare prevenzione
di Piero Manfredi e Giuseppe Pinto
-
Cinzia Bettinaglio
Il lavoro con le famiglie vulnerabili: dalla riparazione alla formazione
Tesi di Laurea Magistrale in Scienze PedagogicheIl lavoro con le famiglie, con tutte le famiglie, ma in particolare con quelle in difficoltà nei compiti educativi e di cura, ha bisogno di sguardi nuovi che aprono possibilità e respiro di futuro. Si tratta di ripensare gli interventi senza partire necessariamente dalla carenza genitoriale, ma di orientarli a una prospettiva evolutiva, attraverso la quale anche le famiglie in difficoltà sono viste nelle loro possibilità di cambiamento, nel divenire a cui ognuno è chiamato. I laboratori con i gruppi di famiglie negligenti, sono uno dei “dispositivi” che istituiscono contesti relazionali per permettere ai genitori e ai loro bambini di avere spazio di parola, con altre famiglie e professionisti capaci di offrire ascolto.
Cinzia Bettinaglio